Canali Minisiti ECM

Usa: la Fda indaga sui gel igienizzanti per le mani

Farmaci Redazione DottNet | 13/04/2019 13:47

Secondo l'Agenzia per tre sostante servono più dati su loro sicurezza

La Food and Drug Administration (Fda), l'agenzia Usa che regola i farmaci, mette sotto esame i gel igienizzanti per le mani: per tre ingredienti attivi servono infatti più dati che ne dimostrino efficacia e sicurezza. Le tre sostanze sono l'alcol etilico, il cloruro di benzalconio e l'alcol isopropilico e una decisione verrà presa al termine delle ulteriori analisi. Al momento comunque l'Fda non intende rimuovere dal mercato i prodotti che li contengono.  Oltre a questi tre, c'è poi una lista di 28 altri principi attivi, tra cui il triclosano e il cloruro di benzetonio, che non hanno i requisiti previsti dalla legge sui farmaci da banco per essere valutati dall'agenzia.

pubblicità

Per i gel con queste sostanze servirà l'approvazione o con una nuova richiesta o fatta in via abbreviata prima di metterli sul mercato. Già individuati nel 2016, per queste sostanze l'Fda aveva detto che se fosse stata presentata la documentazione aggiuntiva, avrebbe potuto dire se la sostanza era idonea ad essere valutata nell'ambito dei farmaci da banco. Documentazione che però non è ancora arrivata.

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"